Come si fa a organizzare un angolo bar in casa? I bicchieri e i liquori essenziali

Creare un angolo bar in casa è un modo eccitante per trasformare uno spazio domestico, rendendolo non solo accogliente, ma anche funzionale per ospiti e amici. Che tu stia cercando di allestire un’area dedicata per le feste o semplicemente voglia goderti un drink dopo una lunga giornata, un bar ben organizzato può fare la differenza. La scelta dei liquori, la selezione dei bicchieri e la disposizione generale degli accessori sono solo alcuni degli elementi da considerare per un angolo bar di successo.

Innanzitutto, la posizione è fondamentale. Scegli un angolo della casa che sia facile da raggiungere e che crei un’atmosfera invitante. Può essere in soggiorno, nella sala da pranzo o anche in cucina, a seconda dello spazio a disposizione. Una volta trovata la giusta area, è importante pensare a come presentare e organizzare i diversi elementi del tuo bar, cominciando dai bicchieri.

### La scelta dei bicchieri

La varietà dei bicchieri è cruciale per aumentare l’esperienza di chi beve. Ogni tipo di bevanda richiede il suo bicchiere specifico per garantire il miglior sapore e presentazione. Assicurati di avere almeno alcuni dei seguenti bicchieri essenziali:

1. **Bicchieri da cocktail**: Ideali per drink shakerati come Martini o Manhattan, i bicchieri a coppa sono eleganti e danno un tocco sofisticato alla presentazione.

2. **Bicchieri per long drink**: Utilizzati per cocktail come Mojito o Gin Tonic, questi bicchieri alti e sottili sono perfetti per le bevande che richiedono molteplici ingredienti e ghiaccio.

3. **Bicchieri rocks**: Perfetti per i drink serviti “on the rocks”, come il Whiskey o il Rum, questi bicchieri bassi grazie alle loro dimensioni consentono di apprezzare al meglio i profumi degli spirits.

4. **Flûte da champagne**: Per chi ama le bollicine, un paio di flute porteranno un tocco di classe, rendendo ogni brindisi speciale.

5. **Bicchieri per shot**: Se hai in programma di servire liquori forti, non dimenticare i bicchieri per shot. Questi possono essere utilizzati per degustazioni o per accompagnare cocktail con un forte impatto.

Acquista bicchieri di qualità ma cerca anche di essere creativo; esistono molte opzioni personalizzabili che possono rendere il tuo angolo bar unico e personale. Scegli bicchieri che si adattino al tuo stile di arredamento, che siano moderni, vintage oppure classici.

### Liquori da avere a disposizione

Una volta disposti i bicchieri, è tempo di pensare ai liquori che non possono mancare nel tuo angolo bar. È consigliabile avere una selezione basica che possa coprire vari gusti e occasioni. Ecco alcuni dei liquori essenziali che ogni angolo bar dovrebbe includere:

– **Gin**: Versatile e fresco, il gin è alla base di molti cocktail famosi. Opta per una varietà di gin classico e un paio di marchi artigianali per offrire diverse esperienze di gusto.

– **Vodka**: Essenziale per molti drink, la vodka è un must. Scegli una vodka di qualità che possa essere consumata anche liscia o in shot.

– **Rum**: Ideale per cocktail tropicali, il rum bianco e il rum scuro permettono di preparare un’ampia gamma di bevande.

– **Tequila**: Per un tocco messicano, non può mancare la tequila, perfetta per Margarita e shot.

– **Whiskey**: Con le sue molteplici varietà, il whiskey può includere Scotch, Bourbon e Rye, dando così diverse opzioni per gli amanti di questa bevanda.

– **Liquori dolci**: Non dimenticare liquori come il vermouth o il triple sec, fondamentali per bilanciare molti cocktail.

Se desideri rendere il tuo bar ancora più interessante, considera di includere liquori speciali o artigianali che potrebbero suscitarne la curiosità degli ospiti.

### Organizzazione e decorazione dell’angolo bar

Una volta selezionati bicchieri e liquori, l’organizzazione e la decorazione del tuo angolo bar giocheranno un ruolo cruciale nell’attrazione dello spazio. Utilizza ripiani o scaffali per aiutarti a mantenere tutto in ordine. I tuoi liquori e bicchieri possono essere disposti a strati, rendendo facile per chiunque accedere a ciò di cui ha bisogno.

Aggiungi elementi decorativi come piante, luci soffuse o persino arte a tema per dare un tocco personale al bar. Gli accessori come shaker, misurini e pestelli possono essere esposti in modo da rivelare anche la tua passione per la mixologia. Non dimenticare di mantenere a disposizione anche una piccola selezione di snack; noci, olive o salatini possono accompagnare perfettamente le bevande e rendere il tuo bar ancora più invitante.

Infine, considera l’illuminazione che utilizzi per il tuo angolo bar. Una luce calda e soffusa può creare un’atmosfera accogliente, ottima per bere e socializzare. Sfrutta luci a LED decorate o lampade da tavolo per rifinire ulteriormente il tuo angolo, rendendolo non solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole.

Organizzare un angolo bar in casa è un’attività che non solo arricchisce il tuo spazio, ma offre anche un’opportunità per sperimentare, socializzare e divertirti. La varietà di bicchieri e liquori assegnati, uniti a un giusto tocco di decorazione, può trasformare un angolo della tua casa in un vero e proprio paradiso dei cocktail. A questo punto, non resta che invitare amici e familiari a gustare ciò che hai creato!

Lascia un commento